Chi siamo!
La nostra storia
L’azienda VIAMERCANTI nasce nel 1995 dall’incontro di due amici d’infanzia con la passione della manifattura artigianale: Antonio proviene dal mondo del tessile e della moda, Paolo è uno storico artigiano salernitano.
Inizialmente producono sandali destinati alla clientela locale. Negli anni, la piccola bottega inizia ad organizzarsi per soddisfare le richieste dei numerosi clienti che in Italia e in tutta Europa apprezza-no la manifattura artigianale dei prodotti. Le collezioni e la produzione, al 100% made in Italy, vengono realizzate con amore nella nostra azienda collocata a Salerno, a pochi passi dalla Costiera Amalfitana e dall’Isola di Capri: luoghi che da sempre hanno ispirato le nostre collezioni. Nei primissimi anni del 2000 avviene poi l’incontro con Renato Cenedella. L’ apprezzato stilista e conoscitore del mercato europeo e mondiale mette una marcia in più alla Viamercanti: le calzature diventano così più internazionali e sofisticate: speciale è la cura e l’attenzione per i materiali, le forme e gli accessori che caratterizzano ogni linea, volti a soddisfare le richieste di una clientela femminile sempre più esigente, in fatto di qualità e praticità. Oggi, dopo un ventennio di attività gestiamo ancora l’azienda a carattere familiare, obiettivo primario è di trasmettere le nostre peculiarità alle nuove generazioni per continuare ancora a produrre con passione ed amore calzature femminili ricercate.
Il Nosto Team
La nostra storia
Dal 1995 ViaMercanti produce scarpe artigianali da donna, nella nostra azienda di Salerno, a pochi passi dalla Costiera Amalfitana e dall'Isola di Capri. Scorri nella sezione per trovare tutti le nostre calzature femminili fatte a mano
Ortenzio
Responsabile della sezione taglio
“Il mio lavoro inizia dalla scelta delle materie prime, identificando le caratteristiche di ogni tipo di pellame, selezionando le migliori pelli e il miglio rendimento nel loro utilizzo”. - L’unico modo per far un ottimo lavoro è amare quello che si fa –
Fabio
Responsabile preparazione Tomaie
“Dopo la fase di taglio la tomaia viene preparata per essere montata su forma, come per preparare una buona pizza ci vuole un buon impasto, così per la riuscita di un’ottima scarpa ci vuole un’eccellente preparazione di tomaia” -L’apprendimento è un tesoro che seguirà il suo proprietario ovunque-
Angelo
Responsabile del premontaggio e della suolatura
“ sono due fasi completamente diverse tra loro: la prima consiste nel primo approccio tra la tomaia e la forma, la seconda , la suolatura, è l’incollaggio della suola alla scarpa. Due fasi che però hanno in comune la capacità e la destrezza nell’uso di macchinari semplici nella loro composizione ma complessi nel loro corretto uso. - Costanza, caparbietà e passione. I passi in avanti si fanno con queste qualità e soprattutto con un meraviglioso paio di scarpe al piede -
Orlando
Responsabile produzione
“Da più di vent’anni nel campo della calzatura, sono cresciuto nel mio lavoro con e grazie VIAMERCANTI, sempre perseguendo gli stessi ideali di qualità e professionalità con pazienza e passione siamo arrivati dove siamo ora” - L'esperienza ha poco da insegnare se non viene vissuta con umiltà .-
Luca
Responsabile della produzione suole e smerigliatura
“Nella produzione delle scarpe come in quella dei sandali la suola è una parte fondamentale, i macchinari impiegati in questa fase sono veramente pochi, la manualità è alla base di questa fase”. - Se insisti e resisti raggiungi e conquisti –
Francesco
Responsabile controllo qualità
“Esperienza decennale, passione, dedizione e cura del particolare sono per me i requisiti fondamentali per un prodotto dal target elevato e una manifattura accurata al 100%, tipica del miglior made in Italy” - I dettagli fanno la perfezione. La perfezione non è un dettaglio-
Ausilia
Responsabile Incassi
-“I’m a Shoeaholic in a Shoe Factory! Tanto che il mio primo paio di Viamercanti lo portai a casa ben prima di essere assunta! In amministrazione la cura del cliente si traduce in numeri e disponibilità all’ascolto, per rispondere concretamente alle loro esigenze… perché un paio in più, è sempre quello che ci vuole!
Ginny
Responsabile Amministrativa
Ho cominciato più di 20 anni fa in una piccola bottega artigianale. Facevamo sandali, piccole lavorazioni e riparazioni in pelle. La realta di oggi è ben diversa ma lo spirito che ci contraddistingue è lo stesso. Empatia, sinergia e cordialità sono le linee giuda del mio lavoro, ma soprattutto c’è una gran voglia di imparare, nella vita come nel lavoro. - siamo tutti apprendisti in un mestiere dove non si diventa maestri -
Antonio e Paolo
Founders
Amici da sempre, sono la giusta fusione tra impresa e artigianato: Antonio, esperienza trentennale nel campo imprenditoriale della manifattura in pelle. Paolo, l’artigiano dietro la cura del dettaglio di ogni singolo prodotto. Sono la mente e le braccia fondatrici di Viamercanti da cui vengono le innovazioni e il progresso di questo marchio.
Anna
____
Sempre presente, segue con efficacia e passione le impostazioni produttive e tutte le fasi relative alle spedizioni delle merci ai nostri clienti. E’ più di un punto di riferimento per tutti…
Mattia
Figlio di Anna e Paolo
Inizia a lavorare in fabbrica in età adolescenziale, poi vive per svariati mesi in Irlanda e successivamente per un anno in Germania con il principale scopo di apprendere la lingua e capire il più possibile usi, gusti e abitudini dei nostri clienti. Ad oggi, nonostante la sua giovane età, è la persona più vicina ai clienti della nostra azienda.